COLLABORATORI
COORDINATORI
FRANCESCO SENATORE
Professore ordinario di Storia medievale presso l’Università “Federico II” di Napoli, editore dei vol. I-II dei Dispacci sforzeschi da Napoli, ha pubblicato monografie e saggi sulla diplomazia italiana quattrocentesca e sulla comunicazione epistolare, sul regno aragonese di Napoli, sulle istituzioni cittadine meridionali, sulla didattica della storia.
FRANCESCO STORTI
Professore associato di Storia medievale presso l’Università “Federico II” di Napoli, editore del vol. IV dei Dispacci sforzeschi da Napoli, ha dedicato diversi contributi ed una monografia alla definizione del modello militare napoletano in periodo aragonese, con attenzione agli elementi di logica militare e “arte della guerra”. Si è recentemente indirizzato allo studio del linguaggio e della psicologia politica.
MEMBRI
CRISTIAN CASELLI
Dottore di ricerca in Storia, ha studiato la rappresentazione del Turco nella letteratura umanistica e nella propaganda politica quattrocentesca e la politica orientale di Alfonso e Ferrante d’Aragona.
PUBBLICAZIONI
1. Napoli aragonese e l’impero ottomano (tesi di Dottorato), Pisa 2010.
2. Spie italiane nell’impero ottomano: la Deposicio Antonii de Corsellis (1485) conservata presso l’Archivio di Stato di Modena, in «Studi medioevali», LI/2 (2010), pp. 779-815.
3. Cristiani alla corte del Conquistatore: la testimonianza di Niccolò Sagundino, in L’Europa dopo la caduta di Costantinopoli: 29 maggio 1453, Atti del XLIV Congresso storico internazionale (Todi 7-9 ottobre 2007), Spoleto 2008, pp. 189-226.
EMANUELE CATONE
Laureato in Lettere e diplomato in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Napoli. Già borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, è membro del gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, coordinato dal prof. Giovanni Vitolo, partecipante al PRIN 2009 “Geografie costruite, geografie percepite tra Campania e Molise. Fonti documentarie e cartografiche (secoli XII-XVI)”. Dal 2009 è membro della redazione della “Rassegna Storica Salernitana”.
PUBBLICAZIONI
1. La famiglia D’Alemagna. Una casata nobile della Buccino medievale, Salerno 2005.
2. (con A. Miranda e E. Vittozzi) Dispacci sforzeschi da Napoli V (1 gennaio 1462-31 dicembre 1463), Battipaglia 2009.
3. L’apporto prosopografico dei Dispacci sforzeschi: il caso di Nicolò da Barignano, in Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche, a cura di F. Senatore e F. Storti, Napoli 2011, pp. 41-65.
MARCO DE FILIPPO
Dottore di ricerca in Storia presso l’Università di Napoli “Federico II”.
PUBBLICAZIONI
1. L’intervento politico-militare napoletano nella crisi colleonesca del 1467, in Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche, a cura di F. Senatore e F. Storti, Napoli 2011, pp. 143-171.
2. Ferrante d’Aragona e la ricerca di un’egemonia politica napoletana in Italia, (tesi di Dottorato), Napoli 2011.
EMILIA DI MAIO
Laureata in Lettere classiche, abilitata all’insegnamento di materie letterarie nei licei classici, attualmente è docente di lettere a tempo indeterminato nella scuola secondaria statale di primo grado.
VERONICA MELE
Dottoressa di ricerca in Antropologia, Storia e Teoria della Cultura presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Università di Siena. Attualmente è assegnista post-doc dell’ERC (European Research Council) nell’ambito del progetto HistAntArtSi (VII Framework Programme – IDEAS Programme) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Studi Umanistici).
PUBBLICAZIONI
1. Madonna duchessa de Calabria, mediatrice e benefactrice. Reti clientelari, strategie familiari e prassi diplomatica di Ippolita Maria Visconti d’Aragona (1465-1488), Tesi di Dottorato, Siena 2011 (scheda pubblicata in «Quaderni Estensi», 3 [2011]).
2. La creazione di una figura politica: l’entrata in Napoli di Ippolita Maria Sforza Visconti d’Aragona, duchessa di Calabria, in «Quaderni d’Italianistica – Rivista della Canadian Society for Italian Studies», XXXIII, 2 (2012), pp. 23-72.
3. (con F. Senatore) The Kingdom of Naples: The Durazzo and Aragonese families (1381-1501), in Courts and courtly arts in Renaissance Italy. Arts, culture and politics, 1395-1530, a cura di Marco Folin, New York – Parigi – Milano 2011, pp. 377-401.
4. Meccanismi di patronage e strategie familiari alla corte di Ippolita Maria Sforza, duchessa di Calabria (1465-1469), in Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche, a cura di F. Senatore e F. Storti, Napoli 2011, pp. 173-211.
5. Dietro la politica delle potenze: la ventennale collaborazione tra Ippolita Sforza e Lorenzo de’ Medici, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo», 115 (Giugno 2013), pp. 375-424.
ARMANDO MIRANDA
Laureato in Storia (laurea magistrale) presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Già dottorando di ricerca presso l’Università di Venezia “Ca’ Foscari” e borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ha fatto parte del gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, coordinato dal prof. Giovanni Vitolo, partecipante al PRIN 2006-2009 “Geografie politiche dell’Italia dal 1350 al 1500: assetti territoriali e dinamiche di sistema. Fonti, linguaggi cartografia”. Attualmente è Cultore della materia presso le cattedre di Storia Medievale e di Istituzioni Medievali dell’Università degli Studi del Molise (prof. Isabella Lazzarini).
PUBBLICAZIONI
1. (con E. Catone e E. Vittozzi) Dispacci sforzeschi da Napoli V (1 gennaio 1462-31 dicembre 1463), Battipaglia 2009.
2. Dissoluzione e redistribuzione di un grande dominio feudale: il territorio dei Caldora, in Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche, a cura di F. Senatore e F. Storti, Napoli 2011, pp. 67-141.
3. Una “nuova vecchia” battaglia: Troia, 18 agosto 1462. Ricostruzione e analisi dell’evento militare, in La battaglia nel Rinascimento meridionale. Moduli narrativi tra parole e immagini, a cura di G. Abbamonte, J. Barreto, T. D’Urso, A. Perriccioli Saggese e F. Senatore, Roma 2011, pp. 203-222.
4. La presa di Sarno del 23 marzo 1462 e la fine della dominazione degli Orsini in Studi storici sarnesi. Dal Quattrocento al Cinquecento, a cura di A. Franco, Benevento 2012, pp. 27-40.
FEDERICA MUSELLA
Laureata in Archeologia e Storia delle Arti (laurea triennale) presso l’Università di Napoli “Federico II” con tesi condotta sotto la guida del prof. Francesco Storti.
PUBBLICAZIONI
1. “Bono et antiquo servitore“. L’ambasciata di Francesco Maletta alla corte aragonese di Napoli (1472), Napoli 2013 (tesi di laurea triennale).
BIAGIO NUCIFERO
Laureato in Storia presso l’Università di Napoli “Federico II” con tesi condotta sotto la guida del prof. Francesco Storti.
PUBBLICAZIONI
1. I “bastardi” di casa d’Aragona. Per la storia della discendenza spuria di re Ferrante I, Napoli 2014 (tesi di laurea).
IMMA PETITO
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche cum laude presso l’Università di Napoli “Federico II” nel 2017; si è diplomata in archivistica presso le Scuole dell’Archivio di Stato di Napoli e dell’Archivio Segreto Vaticano (2019). Dal 2019 al 2021, è stata borsista della Scuola “Alberto Varvaro” in Storia e Filologia del Manoscritto e del Libro Antico (MiBACT – Unina). Attualmente è dottoranda in Studi Storici presso l’Università degli Studi di Salerno e il gruppo di ricerca HOST della Vrije Universiteit di Brussel. È cultore della materia in Storia Medievale e Istituzioni Medievali presso l’Università di Napoli “Federico II”.
PUBBLICAZIONI
1. L’accerchiamento antiangioino: le relazioni tra Napoli e l’Inghilterra negli anni settanta del ‘400, in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXXXVIII (2020), pp. 19-30, ISSN 0392-0267.
2. Fonti per la storia del capitolo cattedrale di Aversa (XII-XVI), in «Studi di storia medievale e di diplomatica», Nuova serie V (2021), pp. 5-27, ISSN 2611-318X (online); ISBN 9788867743780.
3. Schede 300-301; 303-316 in Gli incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli. Catalogo, a cura di G. Petrella, Roma, Salerno Editrice, 2022, pp. 361-374, ISBN 9788869736964.
4. Il patrimonio del capitolo cattedrale di Aversa (XII-XIII), in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXLI (2023), ISSN 0392-0267, pp. 7-28.
ALESSIO RUSSO
Dottorando di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche (XXX ciclo) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli.
PUBBLICAZIONI
1. Il principe «secundogenito». Disciplina, ruoli e identità politica di don Federico d`Aragona (tesi di laurea).
2. Federico d’Aragona (1451-1504). Identità e politica nella dinastia aragonese di Napoli, (tesi di dottorato in corso).
MARIA GRAZIA SAUCHELLI
Laureata in Storia Medievale (laurea magistrale) presso l’Università di Napoli “Federico II”.
MARIALUISA SQUITIERI
Laureata in Storia Medievale (laurea specialistica) presso l’Università di Napoli “Federico II”.
PUBBLICAZIONI
1. La battaglia di Sarno. 7 luglio 1460, in Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche, a cura di F. Senatore e F. Storti, Napoli 2011, pp. 15-39.
2. La battaglia di Sarno del 7 luglio 1460. Ricostruzione, in Studi Storici Sarnesi, a cura di A. Franco, Benevento 2012, pp. 11-26.